Una porzione di rete a sé stante collegata con altre reti locali o geografiche per mezzo di router o bridge. La subnetwork di solito è confinata nellÆambito di una specifica area o gruppo di lavoro. Il nome non implica che sia ridotta nelle funzioni rispetto alla rete nel suo complesso, ma costituisce semplicemente un modo per suddividere in porzioni logiche una rete altrimenti complessa. Nel dominio IP la subnet viene identificata per mezzo di un particolare sistema dÆindirizzamento chiamato subnet mask. Quando separate da router, ciascuna subnetwork può utilizzare protocolli e sistemi dÆindirizzamento propri. Nel caso il protocollo uniformemente utilizzato sia lÆIP è comunque possibile usare utilizzare convenzioni dÆindirizzamento diverse: ad esempio una subnetwork potrebbe utilizzare nomi logici per identificare le macchine e lÆaltra potrebbe impiegare indirizzi fisici. Il protocollo IP è concepito per essere il più possibile trasparente rispetto a quel che accade allÆinterno delle
singole subnetwork: nel caso in cui allÆinterno di queste ultime venga impiegato un protocollo diverso, IP si limita a incapsularne i pacchetti e a convogliarli lungo il resto della rete verso la loro destinazione.
|
|